Quando in Europa la tranquillità dettata dai confini difesi delle legioni dell'Impero romano venne meno e la sicurezza del territorio sottoposto a scorrerie di popolazioni ed eserciti divenne un problema diffuso, nacque l'esigenza di trovare una nuova forma di difesa. Nacquero così i castelli, si sviluppò il feudalesimo e si entrò nel Medioevo. Posti in posizione isolata, magari elevata, i castelli si svilupparono sempre più, diffondendosi in ogni angolo del Vecchio Continente e oltre i suoi confini. Sempre più fortificati, per rispondere alla contemporanea evoluzione degli armamenti, vennero costruiti anche nelle città e divennero simbolo di potere, trasformandosi talvolta in palazzi da abbellire per la gloria del loro signore. Non solo l'Europa vide lo sviluppo di questa forma architettonica, ma anche in Asia e Africa, per via delle Crociate e dell'espansione coloniale il castello conobbe una sua particolare diffusione. E approdò infine in America, assumendo propri connotati, dove venne riproposto anche in epoca recente come forma di architettura gotico-romantica. Attraverso le splendide fotografie di questo volume e i testi di approfondimento che le accompagnano potrete partire per un viaggio indimenticabile alla scoperta delle meraviglie artistiche e della storia dei 50 castelli più belli del mondo.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- I castelli più belli del mondo
I castelli più belli del mondo
Titolo | I castelli più belli del mondo |
Autore | Jasmina Trifoni |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Editore | White Star |
Formato |
![]() |
Pagine | 271 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788854037892 |
€34,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il romanzo di Costantinopoli. Guida letteraria alla Roma d'Oriente
Silvia Ronchey, Tommaso Braccini
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica