Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'arte segreta del Tuite nel karate di Okinawa

L'arte segreta del Tuite nel karate di Okinawa
Titolo L'arte segreta del Tuite nel karate di Okinawa
Autore
Prefazione
Traduttore
Collana Karate antico
Editore Edizioni Mediterranee
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 206
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788827225608
 
14,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Per molti anni Javier Martinez ha compiuto ricerche sui kata tradizionali di Okinawa e in seguito, essendo soprattutto interessato all'applicazione dei movimenti piuttosto che alla forma, ha deciso di pubblicare alcune delle sue scoperte che costituiscono la base dell'arte segreta del Tuite. Il Tuite (tui, afferrare, te, mano) era un metodo appannaggio della famiglia reale, delle guardie del corpo del re, degli alti ufficiali e dei membri della classe d'élite, che non proveniva dalla Cina ma era autoctono. Si tratta di un sistema dinamico per proiettare e afferrare, molto diretto, la cui efficacia non dipende dalla forza fisica. L'obiettivo è sconfiggere l'aggressore con una sola tecnica perché, ipotizzando la presenza di più avversari, chi si difende non deve fermarsi mai e non dare l'opportunità agli altri attaccanti di afferrarlo e di colpirlo. Il manuale di Martinez, con numerosissimi disegni molto chiari, rivela al pubblico occidentale le tecniche e gli schemi di base del Tuite, spiegando i segreti del pugno verticale, le prese e i kata fondamentali che hanno poi influenzato i successivi sviluppi moderni del karaté. Prefazione di Bruno Ballardini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.