Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Medea

Medea
Titolo Medea
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura teatrale
Collana Psychài
Editore Agorà & Co. (Lugano)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 166
Pubblicazione 07/2023
ISBN 9791280508461
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Una donna sola, tradita dal marito e costretta all’esilio: la figura di Medea, gelosa e furente, dominando il dramma di Jean de La Péruse, contribuisce a fondare la tragedia francese moderna, a metà del XVI secolo, in un’epoca caratterizzata dalla riscoperta dei modelli classici, greci e latini. I debiti della Médée nei confronti della Medea di Seneca sono evidenti, ma La Péruse dimostra di conoscere anche la Medea di Euripide e altre opere della letteratura greca, talvolta attraverso traduzioni umanistiche in latino. La tragedia di La Péruse, qui tradotta per la prima volta in italiano, costituisce un momento importante nella storia di un personaggio del mito greco, che ha goduto di ampia fortuna nell’ambito del teatro, antico, moderno e contemporaneo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.