Pubblicato per la prima volta in lingua francese nel 1946, il libro si inserisce nel solco della tradizione aurea dell'esistenzialismo e dei suoi massimi rappresentanti: la questione dell'essere, invisibile filo rosso che accomuna pensatori fra loro così distanti, viene affrontata dalla pensatrice ginevrina attraverso una sorta di ontologia negativa, tesa a mostrare come l'essere, quest'entità impalpabile e inaccessibile al pensiero, si sveli soltanto nelle opere della mano umana, nella forma che essa imprime all'esistere. Pensare l'essere significa dunque, anzitutto, pensare la forma: dalla natura al sogno, dall'arte all'immaginazione, Jeanne Hersch traccia in questo appassionante saggio le basi di quello che sarà il percorso filosofico di un'intera vita.
Essere e forma
Titolo | Essere e forma |
Autore | Jeanne Hersch |
Traduttori | S. Tarantino, R. Guccinelli |
Collana | Economica, 82 |
Editore | Mondadori Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | XXXI-207 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788842420927 |