Nel 1947 Schumpeter pubblica sul “Journal of Economic History” due saggi fondamentali in cui sviluppa una spiegazione compiutamente endogena dell’innovazione. Partendo dalle basi del modello neoclassico, Schumpeter riesce ad andare oltre. Il concetto chiave è quello di risposta creativa, contrapposta alla risposta passiva. Per la prima volta in italiano, i saggi raccolti in questo volume segnano una vera e propria svolta nell’apparato analitico di Schumpeter, ambendo a spiegare con risultati definitivi lo sviluppo economico. L’introduzione di Cristiano Antonelli esplora a fondo la risposta creativa e i suoi determinanti. Antonelli mostra come questo concetto possa costituire il fondamento di una teoria economica dell’innovazione, elemento essenziale della complessità dinamica, e utilizza gli strumenti schumpeteriani per interpretare le trasformazioni in corso nell’economia globale.
- Home
- Economia e management
- Economia
- La risposta creativa
La risposta creativa
Titolo | La risposta creativa |
Autore | Joseph A. Schumpeter |
Argomento | Economia e management Economia |
Editore | Edizioni Società Aperta |
Formato |
![]() |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791280048714 |
Libri dello stesso autore
Il fenomeno fondamentale dello sviluppo economico. Due capitoli dalla «Theorie der wirtschaftlichen Entwicklung» (1911)
Joseph A. Schumpeter
Il Mulino
€18,00
Il capitalismo può sopravvivere? La distruzione creatrice e il futuro dell'economia globale
Joseph A. Schumpeter
Rizzoli
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Popolo, potere e profitti. Un capitalismo progressista in un'epoca di malcontento
Joseph E. Stiglitz
Einaudi
€13,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica