Dagli egizi ai greci, dalla civiltà maya alle tradizioni boscimane, un affascinante itinerario tra le mitologie di ogni tempo, guidati da uno dei massimi studiosi della materia. «L'ultima incarnazione di Edipo, l'eterna vicenda della Bella e la Bestia, questo pomeriggio si trova all'angolo tra la Quarantaduesima e la Quinta Avenue e aspetta che il semaforo scatti.» Ecco, in un'immagine bruciante e sorprendente, il succo dell'insegnamento di Joseph Campbell, uno studioso che ha dedicato la sua vita a esplorare la ricchezza delle mitologie e del folklore di ogni Paese. Per Campbell, parlare del mito significa parlare dell'esistenza in ogni sua manifestazione e constatarne l'essenza dolorosa: una constatazione che, lungi dal tingere di pessimismo il suo pensiero, ne sottolinea il vitalismo incontenibile. Di tema in tema, di suggestione in narrazione, questo libro ricchissimo (sintesi di una lunga intervista televisiva con il giornalista Bill Moyers) espone, in un linguaggio programmaticamente – e polemicamente – antiaccademico, una visione del mito che trae nutrimento continuo dal quotidiano, dalla necessità di misurarsi, in ultima analisi, con la realtà. È così che si trovano affiancati, senza cesure eppure senza contrasti, tradizioni e racconti egizi e greci, ebraici e indiani, islamici e pellerossa, narrazioni bibliche e Chansons de geste, le tribù dell'Oceania e Martin Luther King, la cattedrale di Chartres, John Wayne, re Artù e Guerre stellari. In una società, come la nostra, che sembra da un lato aver perduto la nozione del mito e, dall'altro, volerla sostituire con surrogati a poco prezzo (a perseguire il discorso mitico è rimasto solo il poeta, l'ultimo degli sciamani), Joseph Campbell riafferma il valore perenne della più antica forma di pensiero e le affida un messaggio di libertà.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
in uscita
Titolo | Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers |
Autori | Joseph Campbell, Bill Moyers |
Traduttori | Agnese Grieco, Vittorio Lingiardi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Saggistica TEA |
Editore | TEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788850272020 |
Libri dello stesso autore
Percorsi di felicità. Mitologia e trasformazione personale
Joseph Campbell
Raffaello Cortina Editore
€21,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica