Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Breve storia delle emozioni

Breve storia delle emozioni
Titolo Breve storia delle emozioni
Autore
Curatore
Traduttore
Collana Universale paperbacks Il Mulino, 518
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 218
Pubblicazione 03/2007
ISBN 9788815116345
 
13,00

Le emozioni sono una realtà molto complessa e, in gran parte, ancora misteriosa, nonostante nel corso dei millenni siano state esplorate da filosofi e letterati, e siano state studiate scientificamente in modo sistematico da oltre un secolo a vari livelli (biologico, soggettivo, relazionale, culturale). La complessità delle emozioni dipende essenzialmente dal fatto che esse hanno profonde radici neurobiologiche nel nostro organismo, sono un'esperienza soggettiva carica di importanti significati, hanno una valenza sociale nelle relazioni con gli altri e sono definite dalla cultura di appartenenza. Aspetti che interagiscono fra loro e s'influenzano a vicenda, con la conseguenza che le emozioni costituiscono esperienze multiformi, anche conflittuali e ambigue, che attraversano tutto il nostro organismo. Il volume offre un panorama dettagliato del vasto continente delle emozioni in una prospettiva storica e descrive le diverse strategie che sono state elaborate per regolarle e gestirle.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.