Lo status plurisecolare dell'Occidente come centro della ricchezza e del potere globale sta volgendo al termine. Di fronte all'ascesa di nuove potenze come la Cina e l'India nell'ordine gerarchico mondiale, in che modo dovrebbero reagire i Paesi occidentali? Kishore Mahbubani sostiene in maniera appassionata e provocatoria che l'Occidente non può più imporre il proprio potere e i propri ideali al Resto del Mondo; è solo prendendo coscienza del proprio declino che i Paesi occidentali possono prepararsi per un successo strategico a lungo termine. Mahbubani esamina i miti e le auto-illusioni del potere occidentale con l'occhio critico di un osservatore esterno: la sconvolgente freschezza della sua analisi geopolitica offre a tutti gli occidentali e ai pensatori politici materia su cui riflettere. Introduzione di Enrico Letta.
Occidente e Oriente chi perde e chi vince
| Titolo | Occidente e Oriente chi perde e chi vince |
| Autore | Kishore Mahbubani |
| Introduzione | Enrico Letta |
| Traduttore | Giuseppe Barile |
| Collana | Interazioni |
| Editore | Università Bocconi Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 131 |
| Pubblicazione | 05/2019 |
| ISBN | 9788883502927 |

