Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il dialogo che trasforma. Per una filosofia appassionata che dischiuda comuni orizzonti di libertà

Il dialogo che trasforma. Per una filosofia appassionata che dischiuda comuni orizzonti di libertà
Titolo Il dialogo che trasforma. Per una filosofia appassionata che dischiuda comuni orizzonti di libertà
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Il giogo, 147
Editore Petite Plaisance
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 360
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788875882952
 
30,00

 
0 copie in libreria
Perché è necessario il dialogo? Partendo da Socrate e Platone e arrivando al dibattito contemporaneo sull’epistemologia delle virtù, passando per Giordano Bruno, Minna Specht e Luce Irigaray, Laura Candiotto sostiene che senza il dialogo non si possa cambiare, né a livello individuale, né collettivo. Affinché il cambiamento sia positivo, il dialogo mette in atto una trasformazione che purifica non solo gli errori di giudizio ma anche lo stile di vita. Il dialogo tende così alla creazione di spazi per una relazione con la differenza dove l’intreccio continuo di gesti, emozioni e parole si coniuga con la fiducia nelle capacità di miglioramento di sé stessi, degli interlocutori e del contesto che si abita. Ma come è possibile trasformarsi grazie al dialogo? Attraverso lo studio di una dialettica incarnata e situata nel contesto relazionale, Candiotto offre strumenti concettuali ed esempi concreti che spingono il lettore a sperimentare una dialogica appassionata in prima persona plurale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.