Le Indicazioni Ministeriali in merito al reclutamento della classe docente del futuro, contenute nella Legge 13 luglio 2015 n.107, sono interpretate fedelmente nel presente volume e seguono il bando ufficiale (pubblicato in GU n. 89 del 9 novembre 2018). La prova orale strutturata in vista del concorso straordinario prevede che il docente dia prova non solo delle sue conoscenze disciplinari, ma metta soprattutto a frutto le sue competenze progettuali e metodologiche al fine di realizzare una mediazione didattica efficace ed inclusiva anche mediante l'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Questa edizione del volume Lezioni simulate per la preparazione alla prova orale del concorso straordinario raccoglie queste premesse e propone un aggiornamento dei contenuti, alla luce dell'ultimo bando ministeriale e dei relativi programmi concorsuali. Considerando la centralità che le competenze professionali richieste al docente assumono nel bando, il presente lavoro di revisione ha voluto arricchire gli elementi progettuali della scuola dell'infanzia e della scuola primaria e dare spazio anche alle tecnologie e alle metodologie didattiche più incisive per potenziare la qualità dell'apprendimento. Lo scopo del volume è offrire una panoramica chiara sulle modalità, sulle strategie e sui contenuti che consentono al docente di realizzare una efficace mediazione metodologico-didattica, che sia coerente con i bisogni formativi degli alunni e in linea con le competenze chiave europee e le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione. Le lezioni simulate proposte hanno, dunque, l'obiettivo - nella forma e nei contenuti - di essere modello e punto di partenza per consolidare la preparazione di tutti gli aspiranti docenti che si accingono ad affrontare la prova del concorso. Il volume ha una struttura tripartita. La prima parte elenca e confronta i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella fondamentale fase di progettazione didattica e fornisce ai candidati le basi epistemologiche su cui costruire e organizzare l'attività formativa per condurre delle lezioni efficaci. La seconda parte vuole essere un supporto offerto ai candidati per la progettazione dell'intervento educativo sia nella scuola dell'infanzia che nella scuola primaria, illustrando suggerimenti operativi su come strutturare l'azione didattica in vista dei traguardi formativi da raggiungere. La terza parte presenta esempi pratici di attività di insegnamento per entrambi gli ordini di scuola, con un'attenzione particolare anche alle unità di apprendimento per le classi della scuola primaria, fornendo ai candidati spunti e materiali per una didattica individualizzata e personalizzata.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Lezioni simulate di scuola dell'infanzia e scuola primaria. Per la preparazione al concorso straordinario per la scuola dell'infanzia e primaria
Lezioni simulate di scuola dell'infanzia e scuola primaria. Per la preparazione al concorso straordinario per la scuola dell'infanzia e primaria
Titolo | Lezioni simulate di scuola dell'infanzia e scuola primaria. Per la preparazione al concorso straordinario per la scuola dell'infanzia e primaria |
Autore | Laura Marzo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Concorso scuola straordinario |
Editore | Nld Concorsi |
Formato |
![]() |
Pagine | XXI-270 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788833580807 |
€26,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Scuola dell'infanzia e scuola primaria. Manuale di preparazione per la prova del concorso scuola straordinario
Alessandro Barca, Mariella Tripaldi, Laura Marzo
Nld Concorsi
€36,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€11,00
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica