Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il caso letterario dell'ipercalisse. Ugo Foscolo, le feroci guerre di penna, l'Italia dell'età napoleonica

Il caso letterario dell'ipercalisse. Ugo Foscolo, le feroci guerre di penna, l'Italia dell'età napoleonica
Titolo Il caso letterario dell'ipercalisse. Ugo Foscolo, le feroci guerre di penna, l'Italia dell'età napoleonica
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Collezione Oxenford
Editore Firenze Atheneum
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788872552971
 
14,00

Un'indagine approfondita su una delle opere meno conosciute e più controverse di Ugo Foscolo, l'Ipercalisse, che il poeta ideò in un momento particolarmente critico della sua vita, in cui le amarezze - accumulate in anni di frustrante carriera letteraria ai margini di un regime dispotico - lo resero incline alla vendetta consolatoria per mezzo di penna. Erompe in questo testo una feroce satira dei costumi letterari del tempo, i cui protagonisti sembrano capaci di dar voce soltanto alle loro egoistiche limitate vedute, sempre impegnati a scannarsi tra loro, desiderosi soprattutto di soldi e di facili lodi. Allo stesso tempo la provocatoria parodia biblica è sembrata dissacratoria ai suoi contemporanei, coinvolgendo l'autore in una serie di polemiche con le istituzioni ecclesiastiche. Tutti aspetti che trovano una loro appassionante esposizione in questo saggio, che riesce a offrire un'immagine completa di uno degli esponenti più affascinanti della letteratura italiana dell'Ottocento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.