Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il diritto nella volontà di potenza. Saggi su Nietzsche

Il diritto nella volontà di potenza. Saggi su Nietzsche
Titolo Il diritto nella volontà di potenza. Saggi su Nietzsche
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Filosofia e sociologia, 2
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 11/2016
ISBN 9788854898486
 
12,00

 
0 copie in libreria
Il volume esamina il rapporto tra diritto e volontà di potenza in Nietzsche, rilevando come non sia il diritto a limitare la potenza, bensì la potenza a imporre il diritto. Il diritto è creato dalla saggezza di por fine alla guerra e allo sperpero tra potenze che cercano di accordarsi, giungendo a un reciproco riconoscimento di diritti, per evitare i danni causati da un inutile contrasto. I diritti sono affermazioni nei confronti di altre potenze, mentre i doveri definiscono i limiti di una potenza. La funzione legittimante del diritto in uno Stato permette alle potenze di sussistere in una condizione di sicurezza duratura, contando sull'altrui riconoscimento e rispetto. Se il rapporto di forza che sta alla base del diritto riesce a fare emergere la parte più nobile dell’umanità, gli ordinamenti giuridici diventano garanti di un ordine superiore e si realizza il necessario presupposto della società: quello che essa giunga a rappresentare il più alto tipo di “uomo” e da ciò deduca il suo diritto a combattere ciò che le è ostile come ciò che è ostile in se stesso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.