I versi di Lea Giacone sono gentili. Sia quando sono scritti seguendo le regole della metrica, sia quando, se pur più raramente, fluiscono liberi lungo la pagina. Sono gentili ed educati, ma mai banali o superficiali. Hanno infatti la capacità di affrontare con leggerezza temi importanti, personali o globali. Lo fanno anche con la musicalità apparentemente infantile della filastrocca, e in ciò ricordano il De Andrè de “Girotondo” ironicamente impegnato contro l’insensatezza millenaria della guerra. Le poesie sono da leggere e gustare tutte, ma se fossi costretto a sceglierne soltanto una non avrei dubbi: in “Condominio” con pochissime, delicate pennellate, Lea dipinge un leggero ma terribilmente vero affresco del nostro umano (e misero) vivere quotidiano. E insisterei per una seconda “prima scelta”: “I sensi si raccontano” dal sapore “rodariano”. Cambiando il modo (usando cioè la gentilezza) si può cambiare il mondo? Lea sembra crederci, e invoglia i suoi lettori a provare a fare altrettanto. (Carlo Carlotto)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Un'anima di carta. Rime (im)perfette e versi liberi
Un'anima di carta. Rime (im)perfette e versi liberi
Titolo | Un'anima di carta. Rime (im)perfette e versi liberi |
Autore | Lea Giacone |
Illustratore | Chiara Lanza |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Poësis |
Editore | EEE - Edizioni Tripla E |
Formato |
![]() |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788855394543 |
€14,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica