"Colpo di bora", di Leandro Lucchetti, ambientato a Trieste nel periodo tra il 1920 e il 1954. Loris un bambino di non ancora dieci anni, è stato testimone dell'assalto e dell'incendio della Casa della Cultura Slovena Narodni Dom da parte della milizia fascista. Un luogo di "slavi" dove il regime stava mettendo in atto i suoi attacchi alla cultura slava di quei popoli con un feroce proposito di snazionalizzazione e italianizzazione forzata di nomi, cognomi, luoghi e toponimi. Si introdusse il divieto di parlare la lingua madre, soppressione di scuole slovene e croate, eliminazione di associazioni culturali e sportive, giornali e riviste, libri. Divieto di celebrare messa e funzioni religiose in genere in lingua slava nonchè un'implacabile persecuzione verso ogni forma di dissenso. Loris cresce e matura in quel brodo di odio e violenza e attraverso un ventennio racconta le proprie esperienze, prima come bambino testimone e poi come ufficiale meharista in Libia. Diventando in seguito antifascista subisce la persecuzione ideologica e anche il giogon nazista. Fa parte del CLN triestino e partecipa alla resistenza prendendo parte attiva nelle vicissitudini del primo dopoguerra fino al 1954, anno in cui trieste viene restituita alla "madrepatria". La narrazione evidenzia diversi salti temporali (analessi) ma la storia scorre veloce ed avvincente. Un libro che porta a riflettere sulla storia di quel periodo e non solo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Colpo di bora
Colpo di bora
Titolo | Colpo di bora |
Autore | Leandro Lucchetti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Nonsolopoesie Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 372 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791281178540 |
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica