Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ritorno a casa

Ritorno a casa
Titolo Ritorno a casa
Autore
Traduttore
Collana Asiasphere
Editore Atmosphere Libri
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 416
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788865641620
 
18,00

Tre eventi storici (Indonesia 30 settembre 1965, Francia maggio 1968 e Indonesia maggio 1998) fanno da sfondo a un dramma familiare, di amicizia, amori e tradimenti. Maggio 1968: quando la rivoluzione studentesca infuria a Parigi, Dimas Suryo, un indonesiano esulo politico, incontra Vivienne Deveraux, una studentessa francese che si è unita a una manifestazione contro il governo francese. Allo stesso tempo, Dimas riceve la terribile notizia da Giacarta che Hananto Prawiro, suo amico, è catturato dai soldati e dichiarato morto. Insieme a decine di altri giornalisti e artisti, Dimas non può tornare nel suo paese a causa della revoca del passaporto. Fuori dall'Indonesia, ha vagato senza uno status definito da Santiago a L'Avana, poi a Pechino e finalmente a Parigi dove ha ottenuto asilo politico. Dopo alcuni anni, Dimas, insieme ai suoi amici Nug, Tjai e Risjaf, decide di avviare un ristorante di cucina indonesiana a Parigi ma è costantemente perseguito dal senso di colpa per suoi amici caduti in Indonesia o semplicemente scomparsi dopo il golpe del 30 settembre 1965. Inoltre, egli non può dimenticare Surti, la sua ex fidanzata e poi moglie di Hananto Prawiro che, insieme ai suoi tre figli, è perseguitata dalla polizia. Maggio 1998: Lintang, la figlia di Dimas, nata dal matrimonio con Vivienne, decide di visitare l'Indonesia per documentare le famiglie delle vittime del tragico 30 settembre, come progetto finale della sua tesi universitaria...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.