Matera racconta la storia dell’uomo, della simbiosi con un territorio unico e di rara bellezza come le mani dei tanti contadini e artigiani che hanno plasmato l’identità di una “città antica e operosa”. Una vocazione che nel tempo ha cercato di ritrovare e riprendersi il suo giusto riconoscimento, partendo dal luogo in cui potersi esprimere per valorizzare mestieri e attività produttive. È così che 45 anni fa nasceva il PAIP, tra i primi insediamenti di questo genere in Italia, con l’obiettivo di creare spazi adeguati in cui poter riorganizzare la propria attività e pensare più in grande. Per dare una risposta a tanti interrogativi, per far conoscere come sono andate veramente le cose o solo per saperne di più, questa pubblicazione fa luce sulle origini e l’evoluzione del PAIP con l’ausilio di documenti che ricostruiscono l’iter normativo, decisivo per la sua adozione, i racconti in prima persona dei dibattiti tra le diverse parti politiche di allora, ma soprattutto attraverso le testimonianze di quanti vissero davvero quel momento con passione e partecipazione.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Matera e il PAIP. Uno sviluppo ancora possibile?
Matera e il PAIP. Uno sviluppo ancora possibile?
| Titolo | Matera e il PAIP. Uno sviluppo ancora possibile? |
| Autori | Leonardo Montemurro, Giovanni Volpe |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Editore | Edizioni Giannatelli |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 01/2021 |
| ISBN | 9788897906780 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

