Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il conto degli errori. Stato e debito pubblico in Italia dagli anni Settanta al Duemila

Il conto degli errori. Stato e debito pubblico in Italia dagli anni Settanta al Duemila
Titolo Il conto degli errori. Stato e debito pubblico in Italia dagli anni Settanta al Duemila
Autore
Collana Quadrante Laterza
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 170
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788858111123
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Per ben quarantadue volte in 136 anni di storia unitaria il debito pubblico ha superato in Italia il prodotto interno lordo. Addentrandosi nei meandri dello Stato, Leonida Tedoldi riflette sulle ragioni politiche della crescita del debito italiano, ne sottolinea l'uso 'di governo' praticato tra gli anni Settanta e Novanta e ne analizza le ricadute sull'economia. Dalla sua ricostruzione emergono passaggi storici delicati e sorprendenti, uno su tutti: la fase di rottura del 1985-87 durante la quale l'indecisione politica del governo non condusse a una reale politica di rientro del debito, raggiungendo così un punto di non ritorno. L'autore spinge la sua analisi agli anni più recenti, fino all'alterazione della 'sovranità' del debito italiano dovuta all'ingresso consistente di soggetti stranieri nel novero dei detentori di titoli di credito.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.