Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia della Sardegna. Identità e specificità dei sardi dalla preistoria ad oggi

Storia della Sardegna. Identità e specificità dei sardi dalla preistoria ad oggi
Titolo Storia della Sardegna. Identità e specificità dei sardi dalla preistoria ad oggi
Autore
Collana Scuola e società
Editore CUEC Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788884679864
 
29,00

 
0 copie in libreria
Questo "manuale" sintetizza icon linguaggio lineare e al tempo stesso colloquiale, in una sorta di ideale dibattito con il lettore, 15 secoli di storia della Sardegna dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente ai giorni nostri. Considerate le finalità fondamentalmente "didattiche" del "manuale", Leopoldo Ortu chiude il volume con un'appendice metodologica recante passi significativi di alcuni "maestri" della scienza storica e pagine eloquenti di storici giudicate dall'autore a vario titolo di particolare interesse per illuminare momenti particolari della storia dell'isola. Ciò che maggiormente deve interessare nello studio della storia dei popoli, e specificatamente della nostra isola, secondo sono gli aspetti "reali" della vita degli uomini, e in tale "realtà", insieme all'aspetto istituzionale, devono essere "letti", ossia interpretati con equilibrio e completezza, gli aspetti economici, sociali, culturali, politici e linguistici. Una delle convinzioni più profonde espresse dall'autore è che la Sardegna, pur con le sue "specificità", la sua "identità" è stata ed è ancora oggi, "contemporanea" agli eventi storici nei quali è vissuta lungo i secoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.