La metodologia CLIL - Content and Language Integrated Learning - consiste nell'apprendimento di contenuti disciplinari in lingua straniera veicolare ed è promossa dalla Commissione Europea e dal Consiglio d'Europa come uno dei motori dell'innovazione e del miglioramento della qualità dei curricoli scolastici. L'innovazione rappresenta proprio il "filo rosso" di tutto il volume che, muovendo dai principi fondamentali della metodologia CLIL, focalizza l'attenzione su alcune strategie e tecniche didattiche per la progettazione e l'implementazione di attività CLIL innovative, come il Project-Based Learning, il Phenomenon-Based Learning, la Peer Instruction, il Debate. Tra i modelli internazionali si fa riferimento al modello PTL (Pluriliteracies Teaching for Deeper Learning) promosso dall'ECML (European Centre for Modern Languages), che propone una chiave interpretativa della metodologia CLIL alla luce delle literacies del XXI secolo. Particolare attenzione è dedicata al binomio CLIL e tecnologie, anche in ottica di didattica a distanza (DAD) e didattica digitale integrata (DDI). Accanto ai riferimenti e ai modelli teorici, il volume fornisce un'ampia gamma di esempi e spunti pratici per la realizzazione di attività CLIL creative, interattive e di immediata trasferibilità nel proprio contesto didattico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- CLIL & innovazione. Strumenti, strategie e tecniche didattiche
CLIL & innovazione. Strumenti, strategie e tecniche didattiche
| Titolo | CLIL & innovazione. Strumenti, strategie e tecniche didattiche |
| Autore | Letizia Cinganotto |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Insegnare nel XXI secolo |
| Editore | Sanoma |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 02/2021 |
| ISBN | 9788891913210 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Il debate. Una metodologia per potenziare le competenze chiave
Letizia Cinganotto, Elena Mosa, Silvia Panzavolta
Carocci
€37,00
Intelligenza Artificiale per l'educazione linguistica
Letizia Cinganotto, Giorgia Montanucci
UTET Università
€15,00
Intelligenza artificiale. Teoria e strumenti per la scuola secondaria. Gli usi e le applicazioni didattiche dell’intelligenza artificiale in classe
Letizia Cinganotto, Emanuele Frontoni
ELI
€8,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

