Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le città degli altri

Le città degli altri
Titolo Le città degli altri
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana I dardi
Editore Archilibri
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 144
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788855360036
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Una donna non più giovane riflette sulla sua vita e sugli episodi che l’hanno caratterizzata, e lo fa indagando a fondo, quasi ossessivamente, su alcune città-teatro della propria storia: Milano, Roma, Napoli, Bologna, Messina, Catania. Un inventario privato, un romanzo che procede per frammenti e quadri concatenati da una stringente necessità di ricerca. In queste città sono nati e ancora sopravvivono i ricordi e gli snodi della vita dell’io narrante, e si nasconde il mistero indefessamente sondabile e al tempo stesso insondabile dell’esistenza. Scritto con una prosa di altissimo valore letterari, suadente e poetica, in grado di restituire il cuore inedito di alcune delle maggiori città italiane, Le città degli altri è la storia di un’educazione sentimentale, irrequieta, apolide e lunga tutta una vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.