Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Platone demiurgo del testo e del mondo. Sulla poetica dei dialoghi

Platone demiurgo del testo e del mondo. Sulla poetica dei dialoghi
Titolo Platone demiurgo del testo e del mondo. Sulla poetica dei dialoghi
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Paolo Loffredo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 344
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791281068537
 
32,50

 
0 copie in libreria
I dialoghi di Platone sono testi speciali, che non somigliano a nessun altro testo filosofico, perché in essi non troviamo soltanto dottrine, ma troviamo, in atto, la pratica stessa della filosofia, nella quale il lettore è immediatamente, e necessariamente, coinvolto. Il coinvolgimento del lettore nella pratica filosofica è realizzato da Platone attraverso una scrittura drammatica che mette in scena menti a lavoro, umani impegnati a confrontarsi sulla natura di sé stessi e del mondo. Questo volume, costituito da cinque capitoli, è dedicato allo studio del genio letterario di Platone, alla sua grandezza di drammaturgo, ai modi attraverso i quali quella grandezza ha generato nella scrittura una filosofia in scena, in azione, in movimento, in grado di coinvolgere lettori di ogni età della storia. L’ultimo capitolo individua nella Poetica di Aristotele il primo documento di una lettura dei Dialoghi come opere drammatiche e mostra le implicazioni dell’ardita interpretazione di Aristotele, che considera mimetiche opere nelle quali si condanna......
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.