Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il nascondiglio di Cristo. La concezione del povero come sacramento nell'opera di Giacomo Cusmano

Il nascondiglio di Cristo. La concezione del povero come sacramento nell'opera di Giacomo Cusmano
Titolo Il nascondiglio di Cristo. La concezione del povero come sacramento nell'opera di Giacomo Cusmano
Autore
Collana Tra storia e religioni
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 230
Pubblicazione 03/2019
ISBN 9788849858167
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'autrice presenta la concezione teologica del "povero" avanzata nell'Ottocento dal beato siciliano Giacomo Cusmano (1834-1888), la cui opera complessiva, sul piano teorico e dell'azione pastorale, fu in grado di rendere già concrete ed esemplari alcune fondamentali istanze che sarebbero poi esplose nella stagione post-conciliare. Andando a svelare man mano i punti nodali della riflessione cusmaniana sulla carità di Dio (con le dovute premesse bibliche e patristiche) sarà possibile comprendere a fondo la sua peculiare dottrina sul valore supremo della carità verso i bisognosi, la cui dignità personale viene elevata al massimo livello, in virtù dell'esperienza di «Colui che amò di essere il povero per eccellenza». Prefazione di Andrea Toniolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.