Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pistola fatta per la peste

Pistola fatta per la peste
Titolo Pistola fatta per la peste
Autore
Curatore
Collana Studi e ricerche, 177
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 72
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788836130092
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"'La pistola fatta per la peste' di Lorenzo di Filippo Strozzi (1482-1549) è un esercizio letterario che mostra artifici retorici ed “eleganze” della letteratura rinascimentale e che si riallaccia a quella tipologia di testi nei quali viene descritto lo spostamento in vari luoghi del protagonista che incontra alcuni personaggi con i quali dialoga, in un genere “ibrido” fra lettera, novella e diario. Nell'epistola strozziana è contenuta una duplice descrizione: di una giornata dell'autore, che un primo maggio, partendo da Palazzo Strozzi, si reca in alcune zone della città, e della peste che colpì Firenze più aspramente nel 1523. Di questa lettera esiste anche una copia autografa di Machiavelli (Banco Rari 29 della Biblioteca Nazionale di Firenze) che ha fatto propendere taluni studiosi ad attribuirgliela. Tuttavia, come nel caso della Commedia in versi, la Pistola deve essere considerata il prodotto di una stretta collaborazione letteraria: frutto, dunque, di un'autorialità “mista”, visto che Strozzi ne è certo il primo e principale autore, ma vi fu un contributo di Machiavelli, difficile da quantificare, che probabilmente andò oltre la revisione testuale documentata dalle (...)".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.