Acqua, rocce, neve, acqua. I quattro elementi che formano il paesaggio unico delle Dolomiti hanno attirato nei secoli l’attenzione di tanti scrittori. Dai primi viaggiatori dell’Ottocento fino ai giorni nostri. Le loro parole ci accompagnano a scoprire i Monti Pallidi. Ogni scrittore aveva il suo luogo preferito e la sua stagione. L’intrepida esploratrice inglese Amelia Edwards attraversò il passo Falzarego a dorso di mulo. Leslie Stephen, il padre di Virginia Woolf, esplorò le pale di San Martino e vi si perse. Ruyard Kipling e Arthur Conan Doyle raccontarono il fronte di guerra dalle tre Cime alle Tofane. Dino Buzzati scalò e disegnò il Cimon de la Pala e la Croda da Lago e narrò il bosco di Somadida. Edward Morgan Forster prese una camera con vista a Cortina. Alberto Moravia e Franz Kafka languirono in sanatorio a Cortina e a Merano. Montale si incantò al lago di Sorapis. Ernest Hemingway e Goffredo Parise erano pazzi per lo sci.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Scrittori in Dolomiti
Scrittori in Dolomiti
Titolo | Scrittori in Dolomiti |
Autore | Lorenzo Notte |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | Ore d'oro |
Editore | Elleboro |
Formato |
![]() |
Pagine | 285 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788832020212 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
€15,00
€20,00
€15,00
€15,00
€16,00
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il romanzo di Costantinopoli. Guida letteraria alla Roma d'Oriente
Silvia Ronchey, Tommaso Braccini
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica