Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

(In)stabile organizzazione: profili, progetti e proiezioni di fiscalità internazionale

(In)stabile organizzazione: profili, progetti e proiezioni di fiscalità internazionale
Titolo (In)stabile organizzazione: profili, progetti e proiezioni di fiscalità internazionale
Autore
Argomento Diritto Diritto internazionale
Editore Filodiritto
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 222
Pubblicazione 05/2019
ISBN 9788885813441
 
49,00

 
0 copie in libreria
L’istituto della stabile organizzazione è un tema cardinale nella dogmatica del diritto tributario internazionale, che risponde anche a istanze di natura sistemica e giusfilosofica, fornendo una giustificazione ed una legittimazione teorica all’incisione d’imposta nei confronti di un soggetto economico non residente. Una centralità che, naturaliter, conduce la figura del permanent establishment status ad invadere campi di studio ulteriori – seppur limitrofi – a quello della fiscalità internazionale, come le politiche di investimento e le strategie di internazionalizzazione delle imprese. Stabilire cosa configuri una stabile organizzazione equivale, difatti, a delimitare la variabile tributaria di un progetto di espansione imprenditoriale in territorio estero, ovvero a prevedere gli effettivi ritorni di una ricchezza generata aliunde e, parallelamente, contenere l’alea di un eventuale contenzioso con le locali tax authorities.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.