Un paese anonimo, frazione di una cittadina altrettanto anonima. Questo è il palcoscenico nel quale avvengono le incredibili gesta di Alderico Telleschi, bambino prima, adolescente poi e ragazzo infine, particolare quanto speciale, con capacità fuori dal comune, d'interazione con l'essenza stessa di ogni forma di vita esistente. Alderico Telleschi è l'espressione della volontà della natura, di far fare al genere umano il doveroso salto evolutivo che lo porti ad avere una visione più ampia e periscopica del mondo in cui vive e del rapporto di convivenza comune. Tutto questo è però solo il contorno e il corredo della vera essenza di questo romanzo, caratterizzata dal conflittuale rapporto tra il bene e il male, nella loro matrice di creazione, che viene articolato e metaforizzato dal fantasioso dialogo, serrato, irriverente, divertente e soprattutto volgare, tra Dio e il diavolo che, sotto le più disparate forme e incarnazioni, s'incontrano con regolarità per tutta la durata del racconto, per disquisire e pianificare l'arruolamento di quella che, per entrambi, rappresenta l'opportunità, più unica che rara, di concludere l'eterna lotta che stanno combattendo da sempre. Per entrambi Alderico Telleschi rappresenta il vero ago della bi-lancia, capace d'indirizzare, in modo definitivo, l'umanità in una o nell'altra direzione, ma nessuno dei due ha però l'autorità per imporsi su di lui e così non resta loro che sottoscrivere un patto di non belligeranza, atto ad attendere che il ragazzo decida da solo e in completa autonomia, quale dovrà essere la sua scelta e di conseguenza il futuro del genere umano. Il patto prevede che le due forze in causa possano però affiancare il ragazzo nel suo percorso evolutivo, senza però mai alterare o influenzare la sua volontà e, soprattutto, senza rivelarsi per quello che sono realmente. Proprio facendo leva sulle dinamiche, a tratti anche comiche, di questa vicinanza obbligatoriamente discreta, l'autore cerca d'indurre nel lettore, il dubbio su quale possa essere l'elemento malevolo e quale, invece, quello benevolo, spingendolo nel contempo alla riflessione su come questi due aspetti, così distanti e contrapposti, possano invece essere simili e spesso confondibili.
Conteso
in uscita
Titolo | Conteso |
Autore | Lorenzo Tenerani |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | L'Ippogrifo |
Editore | Kimerik |
Formato |
![]() |
Pagine | 380 |
ISBN | 9791254662731 |
€21,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
L'angelo custode delle cavallette. Quello che un genitore non dovrebbe mai sapere
Lorenzo Tenerani
Kimerik
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica