Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il vento della libertà. Storia dell'antifascismo italiano

Il vento della libertà. Storia dell'antifascismo italiano
Titolo Il vento della libertà. Storia dell'antifascismo italiano
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore LAReditore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 252
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791255451273
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il consenso avuto dal fascismo nella società italiana e l'ampio arco di forze che ne hanno favorito l'ascesa hanno reso difficile la lotta per la riconquista della libertà. L'antifascismo ha dimostrato grandi debolezze a causa delle divisioni politiche dell'epoca, oltre ad essere un movimento che ha coinvolto una parte limitata di italiani. Questo saggio propone una panoramica delle culture politiche e dell'agire organizzativo delle diverse componenti dell'antifascismo dal 1919 fino all'8 settembre 1943, per poi prendere in considerazione il periodo della lotta di Liberazione. Un capitolo conclusivo riflette sulla crisi e sulla fragilità dell'antifascismo dal 1945 a oggi. Le difficoltà del presente sono frutto di un popolo che non ha ancora fatto i conti con il proprio passato e pare continuare a vivere sotto l'inquietante ombra di Mussolini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.