Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chi si prenderà cura di noi? La sostenibilità del welfare e l'equilibrio tra le generazioni

Chi si prenderà cura di noi? La sostenibilità del welfare e l'equilibrio tra le generazioni
Titolo Chi si prenderà cura di noi? La sostenibilità del welfare e l'equilibrio tra le generazioni
Autori , , , ,
Argomento Economia e management Economia
Collana Pubblicazioni Mefop. Sviluppo mercato fondi pensione
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788815394750
 
28,00

 
0 copie in libreria
Il volume offre un'analisi completa delle variabili che determinano le principali scelte degli italiani in materia di welfare. Oltre al reddito, il tipo di occupazione, il livello di istruzione, le competenze in ambito finanziario, l'iscrizione a un sindacato, incidono in modo rilevante sulla decisione di aderire alle forme di welfare integrativo anche altri fattori, come i legami familiari, il senso civico, il livello di fiducia negli altri e nelle istituzioni, la residenza territoriale. L'analisi dei dati fa emergere che il welfare italiano presenta caratteristiche originali, che derivano dalla storia e dalle tradizioni culturali: la famiglia svolge un ruolo cruciale ed è il vero «provider di welfare». Questo assetto influenza le opinioni sul welfare pubblico e privato, date anche le differenze del grado di trust sul piano territoriale. Le sfide che derivano dalla demografia impongono perciò scelte coraggiose, per garantire la sostenibilità del welfare e l'equilibrio finanziario tra le generazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.