Roma, 1527. Una giovane cortigiana di nome Pantasilea si avvia a pregare sulle reliquie di San Giuda Taddeo, il santo delle cause disperate, nella speranza che Benvenuto Cellini, l'artista di cui è l'amante, si decida a sposarla, evitandole così l'onta di una gravidanza disonorevole. Il caso vuole che, mentre si dirige verso la chiesa dove sono conservate le reliquie del santo, s'imbatta nella processione del cardinale Farnese, appena uscito dal suo palazzo ancora incompiuto. L'emerito cardinale rimane colpito dalle doti della cortigiana e, promettendole cento scudi d'oro, la invita a una «cena» con un giovane chierico «che avrà un grande futuro nella Chiesa». Una prospettiva allettante per Pantasilea, che deve completare rapidamente la sua dote e sposare Benvenuto. Una prospettiva che, tuttavia, deve fare i conti con l'esercito di Carlo di Borbone che si avvicina inesorabilmente alla città. Un'armata composta da mercenari spagnoli, italiani e dai lanzichenecchi luterani che qualche mese dopo metterà a ferro e a fuoco Roma, scrivendo una delle pagine più tristi della storia della Città eterna, la pagina tramandata ai posteri come il Sacco di Roma.
Vita di Pantasilea
Titolo | Vita di Pantasilea |
Autore | Luca Romano |
Collana | BEAT, 245 |
Editore | BEAT |
Formato |
![]() |
Pagine | 462 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788865594360 |
€11,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'acqua racconta l'industria. Storie di imprenditori e di ambiente nel caso Medio Chiampo
Luca Romano
Post Editori
€20,00
Il design della sostenibilità. Viaggio nella bioeconomia del legno a Nordest
Luca Romano
Post Editori
€18,00
La disfida della par condicio 20 anni dopo
Luca Romano, Vincenzo Vita, Giorgio Lainati, Gennaro Pesante, Stefano Luppi
The Skill Press
€23,00
Dialogo a Nordest. Sul futuro dell'Italia tra Europa e Mediterraneo
Gianni De Michelis, Maurizio Sacconi
Marsilio
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica