Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diventare genitori, diventare famiglia. Madri lesbiche e padri gay in Italia tra innovazione e desiderio di normalità

Diventare genitori, diventare famiglia. Madri lesbiche e padri gay in Italia tra innovazione e desiderio di normalità
Titolo Diventare genitori, diventare famiglia. Madri lesbiche e padri gay in Italia tra innovazione e desiderio di normalità
Autori ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-145
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788813369026
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Anche in Italia la genitorialità omosessuale occupa posizioni sempre più centrali nell’indagine sociologica, alimentando al tempo stesso il dibattito politico sulle trasformazioni della famiglia. Il libro si occupa di quella che possiamo definire come la «nuova generazione» di madri lesbiche e padri gay. Si tratta di donne e uomini che hanno progettato e realizzato la transizione alla genitorialità nell’ambito di una relazione di coppia omosessuale e non dentro convivenze - matrimoniali o meno - con partner dell’altro sesso, successivamente abbandonate. A fronte dell’innovazione delle loro esperienze di famiglia, l’analisi getta luce sulle strategie e sulle aspettative di normalizzazione di questi genitori, in un Paese dove l’inclusione di gay e lesbiche nel sistema dei diritti e nelle pratiche delle istituzioni sconta ancora forti ritardi rispetto ad altri contesti europei.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.