Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Luce dalla tradizione». A cinquant'anni dal suo inizio il significato dell'opera di Mons. Lefebvre di fronte alla crisi della Chiesa e al crollo della civiltà occidentale. Atti del XXVIII Convegno di Studi Cattolici (Rimini, 16-17-18 ottobre 2020)

«Luce dalla tradizione». A cinquant'anni dal suo inizio il significato dell'opera di Mons. Lefebvre di fronte alla crisi della Chiesa e al crollo della civiltà occidentale. Atti del XXVIII Convegno di Studi Cattolici (Rimini, 16-17-18 ottobre 2020)
Titolo «Luce dalla tradizione». A cinquant'anni dal suo inizio il significato dell'opera di Mons. Lefebvre di fronte alla crisi della Chiesa e al crollo della civiltà occidentale. Atti del XXVIII Convegno di Studi Cattolici (Rimini, 16-17-18 ottobre 2020)
Editore Edizioni Piane
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 106
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9791280131294
 
20,00

 
0 copie in libreria
Nuove forme di terrore medico, una crisi economica artificiale sempre più grave e l’imposizione di leggi che tutelano minoranze insignificanti legate a comportamenti contro natura, opprimendo la maggioranza delle persone, stanno lentamente instaurando un regime totalitario biopolitico esteso a livello mondiale. I poteri forti transnazionali stanno distruggendo il poco che resta della sovranità delle nazioni, imponendo sui popoli un reticolo paralizzante di norme e istituzioni di controllo che lentamente soffocano ogni autentica libertà... In questo quadro desolante, una sola luce sorge e rimane stabile, fiamma ardente e invincibile nell’ora delle tenebre: la Tradizione, la dottrina di sempre. Relazioni: Intervista a don Emanuele du Chalard, "Una battaglia fra le rovine. Cinquant’anni di impegno della FSSPX per ricostruire la civiltà cristiana"; Giacomo Rocchi, "Il disegno di legge Zan: contro la costituzione e la democrazia"; don Davide Pagliarani, "L’eredità di Mons. Lefebvre: da dove viene e dove va"; Domenico Savino, "La mascher(in)a e il volto: epifanie “virali” dal mondo nuovo"; Matteo D’Amico, "Ricostruire la civiltà: matrimonio cristiano e Santo Sacrificio della Messa".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.