Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La lotta per la vita. Evoluzione e geografia della sopravvivenza in Italia fra '800 e '900

La lotta per la vita. Evoluzione e geografia della sopravvivenza in Italia fra '800 e '900
Titolo La lotta per la vita. Evoluzione e geografia della sopravvivenza in Italia fra '800 e '900
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 130
Pubblicazione 01/2001
ISBN 9788884200211
 
14,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'obiettivo principale di questo libro è fornire una descrizione della mortalità in Italia, in un'ottica europea ampiamente comparativa, ma a tale proposito si affianca il tentativo di formulare ipotesi sulle variabili esplicative delle differenze territoriali osservate sul finire dell'Ottocento. È proprio in questi anni che si viene progressivamente configurando il dualismo fra area centrosettentrionale e area meridionale e che sembra diventare più evidente il legame tra arretratezza economica e sociale di alcune aree e ritardo nel declino della mortalità. Emerge a più riprese il ruolo cruciale della sopravvivenza dei bambini che non solo determina il ritardato avvio della transizione sanitaria italiana, ma appare di assoluta rilevanza nel determinare la geografia della mortalità sino agli anni Trenta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.