«Sono passati cinquant'anni dallo scioglimento dei Rokes, ma il loro ricordo continua a essere sempre molto presente nella memoria collettiva del nostro Paese. Basta un'apparizione in televisione di Shel Shapiro per far riemergere dai ricordi ciò che significavano i Rokes per gli adolescenti degli anni Sessanta e per quanti dopo di loro continuarono a scoprire e ad apprezzare la loro musica. Significavano capelli lunghi, chitarre a freccia, una lingua italiana irresistibilmente piegata all'accento anglosassone, dischi in classifica, Piper Club, televisione in bianco e nero e caroselli pubblicitari. Insomma, una perfetta icona pop degli anni Sessanta e non a caso all'inizio del nuovo decennio si sciolsero, quasi volessero discretamente abbandonare una scena musicale che forse cominciavano a sentire non più consona al loro modo di essere artisti, per lasciare il posto ad altre canzoni, ad altre musiche, ad altri protagonisti. Ma quella scena musicale non l'hanno in realtà mai lasciata, non solo perché Shel Shapiro, il loro leader, continua a calcare i palcoscenici italiani dopo essere stato per tre decenni un autore e produttore discografico di grande successo. Ma anche perché, immancabilmente, alla radio ogni tanto spunta l'inconfondibile frase iniziale di chitarra elettrica di C'è una strana espressione nei tuoi occhi o il ritornello di Bisogna saper perdere, e visto che questo succede ormai da molto tempo, forse è arrivato il momento, visto che nessuno ancora lo ha fatto, di raccontare la storia di quei dischi, di quelle canzoni, di quelle chitarre. Attraverso l'analisi di tutti i 45 e 33 giri realizzati dal gruppo ;con la riproduzione di tutte le copertine), delle pubblicazioni effettuate dopo il loro scioglimento, dei numerosi inediti sparsi qua e là e soprattutto attraverso le testimonianze dei quattro componenti dei Rokes - Johnny Charlton, Bobby Posner, Shel Shapiro Mike Shepstone rese in prima persona oppure estrapolate dai libri e dalle interviste pubblicate in tutti questi anni.» (Francesco Coniglio)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Ascolta nel vento. The Rokes
Ascolta nel vento. The Rokes
Titolo | Ascolta nel vento. The Rokes |
Autore | Luciano Ceri |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Pop Story, 7 |
Editore | Iacobellieditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788862526463 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica