Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Bibbia e la «Divina commedia»

La Bibbia e la «Divina commedia»
Titolo La Bibbia e la «Divina commedia»
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Sentieri di senso , 73
Editore Qiqajon
Formato
Formato Libro Libro: Opuscolo
Pagine 40
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788882278939
 
3,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Alla poesia della Divina commedia contribuisce in modo determinante la Bibbia, non solamente perché essa ne costituisce una fonte, ma più profondamente e radicalmente perché la Commedia stessa è concepita da Dante come un testo che intende rivaleggiare con la Bibbia. Dante non si limita a ispirarsi alla Scrittura, a citarla, a riscriverla, ma scrivendo la Commedia “compone” la sua Bibbia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.