Da recenti studi pare che i castelli nel territorio di Tarzo fossero quattro: Castelnuovo - “Castro Novo” Castello dei Da Corbanese - “Curtis de Orbanisse” “Castro de Mandragono” - “il Castello del Mondragon” Castello di Tarzo - “Castel Sanct Piero”, “Via del Castello”. Inoltre da una prima ricerca condotta nel territorio appare possibile che vi fossero torri sia a Resera che Arfanta di Tarzo, ma andrebbero fatte indagini e ulteriori esplorazioni in loco dove sono presenti alcuni muri e pietrame squadrato che fanno pensare ad antiche costruzioni. Nel territorio di Tarzo vi sono altre tracce di fortililizi e testimonianze che fanno pensare all'esistenza di torri di guardia e vedette, si pensi al Sartori che sostiene la presenza di una fortificazione ad Arfanta citando un documento risalente al 1383, si pensi al Col de Guarda, “Guardia”, tra Tarzo e San Lorenzo di Vittorio Veneto, dove probabilmente vi era una torre di guardia; si pensi ai toponimi Castellich e Castelir dove sono stati trovati reperti che fanno pensare a insediamenti antichi. Arnosti ci fa sapere di monete romane del IV secolo d. C. trovate in zona “Belstar” a Nogarolo, dove il Graziani accerta l'esistenza di un palazzo, a me, oralmente, è dato sapere che con la sua distruzione furono costruiti alcuni edifici di Colmaggiore. Sempre Arnosti ci fa sapere di mura medioevali, di un probabile castello sopra la località Introvigne, e dai ritrovamenti tardo romani presume una vedetta nel Col di Stella. Una pianta del Ligorio del 1563 riporta pure una torre nella zona di Fratta e pare vi fosse anche una rocca ad Est di Tarzo, infatti, Cristoforo Tentori nel suo saggio settecentesco ci fa sapere: “Si comprende ancora nel territorio di Ceneda il Contado di Tarzo o Tarso, il quale oltre la Rocca di detto nome contiene otto villaggi, governati da otto consiglieri”. La ricerca si completa con la descrizione delle parti costituenti delle varie rovine dei quattro castelli e degli edifici di culto rese possibili attraverso approfondimenti e sopraluoghi di Luca Bottega Alessandro Tomasi, Valeriano Dal Cin, Gioele Camatta e Lucio Tarzariol che hanno curato il testo e provveduto alle ricostruzioni artistiche.
- Home
- I castelli di Corbanese e Tarzo. Castello, torri e fare nelle Ville, o Regolati, di Tarzo, Corbanese, Arfanta, Colmaor e Fratta
I castelli di Corbanese e Tarzo. Castello, torri e fare nelle Ville, o Regolati, di Tarzo, Corbanese, Arfanta, Colmaor e Fratta
Titolo | I castelli di Corbanese e Tarzo. Castello, torri e fare nelle Ville, o Regolati, di Tarzo, Corbanese, Arfanta, Colmaor e Fratta |
Autori | Lucio Tarzariol, Luca Bottega |
Editore | StreetLib |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9791220857147 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Jakov, il figlio di Stalin partigiano in Italia. L'enigma del capitano Monti 1944-1945
Lucio Tarzariol, Alessandra Zambon
Fusta Editore
€17,90
€34,00
€34,00
€38,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica