Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo sguardo etnografico. Un'antropologia pragmatica dell'esperienza quotidiana per una cultura delle relazioni interpersonali

Lo sguardo etnografico. Un'antropologia pragmatica dell'esperienza quotidiana per una cultura delle relazioni interpersonali
Titolo Lo sguardo etnografico. Un'antropologia pragmatica dell'esperienza quotidiana per una cultura delle relazioni interpersonali
Autore
Editore Arca (Grosseto)
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 172
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788896030103
 
10,00

 
0 copie in libreria
Siamo dei principianti, come esseri umani moderni e liberi. La crisi attuale è una crisi della fiducia e di transizione: da una cultura basata su certezze e ideologie ad una aperta, in cui ognuno è chiamato a fare del proprio meglio, basando il suo comportarsi in modo costruttivo sulla ragione che caratterizza il genere umano. Abbozzata nell'illuminismo, la fede nell'essere umano, nelle sue risorse e nel suo diritto alla libertà e a veder riconosciuto il suo valore ha bisogno di una procedura praticabile: come comportarsi in modo costruttivo, vivere l'empatia-a-priori, senza se e senza ma, bisognosi di sicurezze e vulnerabili come siamo? Lo sguardo etnografico propone una pratica per una cultura della fiducia degli esseri umani in se stessi, queste creature straordinarie che sono in grado di vivere benevolenza le une verso le altre, a partire dal riconoscimento del loro bisogno di bene. Possiamo scegliere di riconoscere le nostre risorse più profonde. Quelle che abbiamo, se le scegliamo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.