La vita dell'autore, raccontata in prima persona, è segnata da piccoli gesti di integrità e bellezza quotidiana, è un raro esempio di coerenza, calore umano e senso del dovere. Un giorno incontra Raffaele, un ragazzino della Sanità che gli offre una pizza, e con questa l'occasione di rileggere la propria esistenza: i genitori, i sacrifici, la scuola, le ingiustizie, le sei madri che lo hanno formato e l'etica come valore fondante. Un racconto intimo e commovente, capace di restituire dignità a chi ogni giorno affronta la vita con onestà, tra rinunce silenziose e conquiste invisibili. Luigi Di Mauro, laureato in Giurisprudenza alla Federico 11, è specializzato in arbitrato nonché mediatore professionista. Ha coronato la sua carriera nelle istituzioni come direttore generale nel ministero della Giustizia. Docente in corsi universitari e di specializzazione, è autore di diverse pubblicazioni scientifiche. È giudice tributario da oltre un trentennio. Gli è stato conferito il premio nazionale "Legalità e sicurezza pubblica in Campania" perché "il suo esempio, nel lavoro, dice che il futuro passa attraverso l'educazione e la sicurezza, la condotta morale ma anche l'impegno continuo e costante a informare e formare". È Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica Italiana. Prefazione di Laura Solidoro. Postfazione di Ugo Cundari.	 
			
    
    
    - Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Si può... fare
Si può... fare
| Titolo | Si può... fare | 
| Autore | Luigi Di Mauro | 
| Prefazione | Laura Solidoro | 
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) | 
| Collana | Pagine d'autore | 
| Editore | Guida | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 154 | 
| Pubblicazione | 10/2025 | 
| ISBN | 9791255632757 | 
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
- 
Bambini e ragazzi- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
 
- Biografie e storie vere
- 
Casa, hobby, cucina e tempo libero- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
 
- Diritto
- Economia e management
- 
Informatica- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
 
- 
Ingegneria e tecnologie- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
 
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
- 
Narrativa- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
 
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

