Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'ascesa dell'individualismo economico

L'ascesa dell'individualismo economico
Titolo L'ascesa dell'individualismo economico
Autore
Editore Vicolo del Pavone
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 1124
Pubblicazione 05/2023
Numero edizione 3
ISBN 9788875032708
 
44,00

Questo libro tratta dell’individualismo come di una storica, «immane, lunga, dolorosa distruzione di relazioni» pubbliche e private. Nella prima parte si mostra come la storia consenta di dominare meglio alcune delle espressioni attuali dell’individualismo. L’approccio è quello della storia della soggettività che rende possibile affrontare sia il passaggio dal collettivismo medioevale al moderno individualismo economico sia la mescolanza di collettivismo antico e individualismo nella mente contemporanea. Nella seconda parte si affrontano le dieci qualità psicologiche basilari che tipizzano l’individualismo economico: ostilità sociale endemica, tolleranza, assenza della vergogna di ceto/classe, assenza dei vincoli di onore, primato dell’interesse individuale, onnipotenza operosa, pulsione alla crescita economica, identità del sé centrata sulla proprietà, frammentazione dell’io, singolarità e particolarità locali non generalizzabili. Sono definite e approfondite alcune sindromi sorte in epoche varie e che talvolta conservano una loro attualità. Nella terza parte si affrontano l’egemonia dell’individualismo economico, la sua dinamica e le prospettive future.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.