Il processo del Brief può essere paragonato al corso di un fiume e ai suoi affluenti (gli inputs dei singoli specialisti). Il suo corso può essere deviato e/o allungato da eventi imprevisti (piogge, frane, ecc.) come un qualsiasi progetto può essere deviato da una crisi finanziaria, fenomeni socio-politici, ecc. Come la foce del fiume può essere alterata da condizioni costali, maree, vegetazione rivierasca, dune, detriti alluvionali o mangrovie, offrendo alternativi canali di sbocco alle acque fluviali, così in un progetto devono essere previste soluzioni alternative rispetto a quelle inizialmente considerate.
Il brief. Appunti per cose fatte bene
Titolo | Il brief. Appunti per cose fatte bene |
Autore | Luigi Giffone |
Curatori | Marcello Macrì, Francesca Del Duce |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Fuori collana, 30 |
Editore | Meligrana Giuseppe Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788868153373 |