Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Viridiana nella mente

Viridiana nella mente
Titolo Viridiana nella mente
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Le scommesse, 660
Editore Genesi Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9788874148714
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il romanzo-saggio di Luigi Mazzella ha come referente filosofico Baruch Spinoza, il filosofo ebreo, scomunicato dalla sinagoga, l’ateo per antonomasia, che ha fatto dell’ateismo la condizione di vittoria sul teismo. Tuttavia, l’ateismo spinto a oltranza potrebbe condurre all’adozione di un pessimismo cosmico e senza via di scampo, di memoria leopardiana o schopenhaueriana. Diviene allora necessario, per un romanziere che voglia formulare delle ipotesi di ricerca della felicità, attenersi a una formula generica di continua indagine sperimentale delle possibilità della vita mantenendo sempre aperta la via di fuga della contraddizione, secondo il principio illustrato da Walt Whitman, “Mi contraddico? Ebbene, sì: mi contraddico! Posseggo le moltitudini”: una scelta ossimorica, che prevede sia l’affermazione sia il suo contrario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.