Forestieri, girovaghi, migranti, esuli, profughi, nomadi, naviganti rappresentano dal punto di vista pastorale categorie specifiche di fedeli. Per la particolare situazione di mobilità, essi vengono a perdere il riferimento stabile alle strutture territoriali della Chiesa, rendendo così necessaria una diversa cura pastorale impostata su base personale e regolata da una particolare normativa sia nel Codice di diritto canonico per la Chiesa latina sia nel Codice dei canoni delle Chiese orientali. Il volume precisa i diversi aspetti della personalità giuridica del fedele migrante ed esamina i caratteri che, in ragione della mobilità umana, possono mutare la condizione canonica delle persone nella Chiesa: il luogo di origine, il domicilio, il quasi-domicilio, il rito. Si considera, inoltre, la peculiare situazione dei cattolici orientali che hanno domicilio in territori dove il parroco è assente oppure dove non è costituita una gerarchia orientale propria. Si esaminano, infine, altre situazioni peculiari che riguardano i girovaghi e che la legislazione canonica regola con normativa specifica. Le migrazioni, che in genere sono concepite come un fattore di sradicamento culturale e di perdita dell’identità individuale, sociale e religiosa, possono costituire anche un fattore di crescita, con risvolti positivi tanto da un punto di vista antropologico e culturale quanto teologico e pastorale. I migranti, inserendosi in una Chiesa particolare e collaborando con essa, contribuiscono ad un suo sviluppo più universale laddove la Chiesa particolare, oltre ad impegnarsi a salvaguardare l’identità culturale dei migranti e a consentire loro un’autentica esperienza di vita cristiana, fa essa stessa esperienza della sua unità e cattolicità nella ricchezza delle diversità, acquisendo nuova coscienza del suo essere Chiesa-comunione
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Girovaghi, migranti, forestieri e naviganti nella legislazione ecclesiastica
Girovaghi, migranti, forestieri e naviganti nella legislazione ecclesiastica
| Titolo | Girovaghi, migranti, forestieri e naviganti nella legislazione ecclesiastica |
| Autore | Luigi Sabbarese |
| Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
| Collana | Studia urbaniana, 52 |
| Editore | Urbaniana University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 166 |
| Pubblicazione | 08/2006 |
| ISBN | 9788840140186 |
€15,00
Libri dello stesso autore
I delitti riservati alla Congregazione per la Dottrina della Fede. Casi pratici e novità legislative
John Paul Kimes, Robert Geisinger, Luigi Sabbarese, Matteo Visioli
Urbaniana University Press
€15,00
Il matrimonio nell'iter di revisione del Codice di diritto canonico. Atti editi e inediti
Urbaniana University Press
€60,00
Opus Humilitatis Iustitia. Studi in memoria del Cardinale Velasio De Paolis. Volume Vol. 1
Urbaniana University Press
€45,00
Il matrimonio canonico nell'ordine della natura e della grazia. Commento al Codice di Diritto Canonico Libro IV, Parte I, Titolo VII
Luigi Sabbarese
Urbaniana University Press
€48,00
Sposarsi in chiesa. Il diritto matrimoniale in Oriente e in Occidente
Luigi Sabbarese, Lorenzo Lorusso
EDB
€16,50
Nuove norme per la dichiarazione di nullità del matrimonio
Luigi Sabbarese, Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
EDB
€5,00
La tutela dei minori e degli adulti. Prevenzione e formazione nella vita consacrata
Amedeo Cencini, Anna Deodato, Luigi Sabbarese
San Paolo Edizioni
€18,00
Aspetti dell'identità e missione ecclesiale della vita consacrata
Velasio De Paolis, Maria Luisi, Vincenzo Mosca, Pier Luigi Nava
Urbaniana University Press
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
L'Ordine del mondo. Regole giuridiche e società planetaria
Aldo Schiavone, Pasquale De Sena, Cesare Salvi
Einaudi
€20,00
€30,00
€25,50
€20,00
€17,00
€21,00
€17,85
€18,00
€15,30
sconto
15%
Le parole e la giustizia. Divagazioni grammaticali e retoriche su testi giuridici italiani
Bice Mortara Garavelli
Einaudi
€20,00
€17,00
€19,00
€16,15
€24,00
€20,40
€23,00
€19,55
€22,00
€18,70
€28,00
€23,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

