Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Finitudine e trascendenza. L'esistenza umana dinanzi alla religione

Finitudine e trascendenza. L'esistenza umana dinanzi alla religione
Titolo Finitudine e trascendenza. L'esistenza umana dinanzi alla religione
Autore
Collana Ricerche, 3
Editore Edusc
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 162
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788883331664
 
12,00

pensiero postmoderno ha ridestato l'attenzione verso l'esperienza della finitezza, così pressante nel secolo scorso e negli inizi del nuovo. L'uomo si confronta quotidianamente con la finitudine dell'esistenza con un'intensità che, quando diventa consapevole, conduce a formulare domande radicali. Ogni uomo è costretto chiedersi come assimilare sul piano dell'esistenza l'indigenza e la fragilità del proprio essere, chiamando in causa il pensiero teoretico. Il presente saggio consiste in un invito a ripensare la finitezza dell'esistenza tramite il dialogo con pensatori che hanno segnato la nostra cultura proprio per la loro sensibilità e attenzione verso tale problematica. Il confronto con Nietzsche, con Heidegger, con Kierkegaard indirizza lo sguardo verso la religione, quale istanza definitiva per affrontare la nostra finitudine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.