Con la settima edizione italiana di questo classico testo, traduzione della quindicesima edizione americana, prosegue il percorso di evoluzione, aggiornamento e miglioramento della tassonomia delle diagnosi infermieristiche proposta da Lynda Carpenito. Come sempre, il testo illustra le diagnosi infermieristiche in modo unico nel suo genere nella letteratura professionale per la completezza e il rigore scientifico. Per ogni diagnosi sono presentati la definizione, le caratteristiche definenti, i fattori correlati o di rischio, gli interventi generali e quelli rivolti a popolazioni specifiche, oltre a riferimenti alla classificazione NOC dei risultati di salute e alla classificazione NIC degli interventi infermieristici, e alle preziose note dell’autrice, suddivise in varie categorie, che propongono approfondimenti e chiarimenti. Tra queste, i Concetti chiave , in cui vengono approfonditi aspetti tratti dalla letteratura in relazione alla diagnosi e agli interventi; gli Errori nella formulazione della diagnosi , in cui vengono riportati gli errori più frequenti di formulazione delle diagnosi infermieristiche e i consigli per evitarli; le Note dell’Autore che contengono aspetti utili a comprendere i concetti alla base della diagnosi e a differenziarla dalle diagnosi affini; gli Appunti di Carpenito, una sorta di “Lo sapevate che...” atto a sottolineare un principio di assistenza, una questione controversa o una sfida etica; le Criticità cliniche che avvisano di eventi che richiedono un’azione tempestiva. Il testo presenta poi una sezione dedicata alla descrizione analitica dei problemi collaborativi elaborati da Carpenito nell’ambito del suo modello bifocale della pratica clinica . Il volume è completato da una serie di capitoli introduttivi, dedicati ai concetti teorici telativi alla diagnosi infermieristica, al modello bifocale della pratica clinica, alla pianificazione dell’assistenza e, novità di questa edizione, all’assistenza alla persona nel periodo di transizione da una realtà assistenziale a un’altra.
- Home
- Medicina
- Infermieristica e servizi ausiliari
- Diagnosi infermieristiche. Applicazione alla pratica clinica
Diagnosi infermieristiche. Applicazione alla pratica clinica
Titolo | Diagnosi infermieristiche. Applicazione alla pratica clinica |
Autore | Lynda Juall Carpenito-Moyet |
Curatore | Fabrizio Vezzoli |
Argomento | Medicina Infermieristica e servizi ausiliari |
Editore | CEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 1128 |
Pubblicazione | 06/2020 |
Numero edizione | 7 |
ISBN | 9788808580030 |
€99,40
Libri dello stesso autore
Diagnosi infermieristiche. Applicazione alla pratica infermieristica
Lynda Juall Carpenito-Moyet
CEA
€82,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica