«Avvolto nel lungo mantello nero, egli mi fissò attraverso i lembi del cappuccio calato sul viso con occhi rossi di brace. Intravidi la sua bocca schiudersi delineando un ghigno e udii pronunciare con suono terrificante il mio nome: Victor...». Parigi, metà Ottocento. Victor Besson, che ha da poco terminato gli studi in archeologia alla Sorbona, viene invitato a partecipare a una spedizione nel Nord Africa, finanziata dalla Société de Géographie de Paris e dal misterioso conte Anatole Deschamps, lasciando a Parigi il suo grande amore Madeleine. Un viaggio che, a differenza di quanto scritto nella lettera di convocazione, non sarà alla scoperta delle preziose miniere d’Egitto, ma si rivelerà una pericolosa missione, volta alla ricerca della leggendaria Città Sepolta. Prima di partire, infatti, il giovane archeologo si imbatte in un antico testo, Ouroboros, in cui l’autore, tale Christobal D., studioso di medicina e alchimia, svela di avere trovato la mitica città. E proprio quel prezioso volume che durante la spedizione sembra prendere magicamente vita gli farà comprendere che qualcosa di prodigioso sta per compiersi nel suo destino. Perché «la fine è solo l’inizio di tutte le cose. Passato, presente e futuro coesistono parallelamente ma esistono anche molteplici versioni del tempo in un perpetuo divenire tra la memoria, la nostalgia e la speranza...».
- Home
- Quante storie
- Ouroboros, la città sepolta
Ouroboros, la città sepolta
Titolo | Ouroboros, la città sepolta |
Autore | M. Rosaria Franco |
Collana | Quante storie |
Editore | Cairo |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788830903005 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica