Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Geopolitica della paura. Come l'ansia sociale orienta le scelte politiche

Geopolitica della paura. Come l'ansia sociale orienta le scelte politiche
Titolo Geopolitica della paura. Come l'ansia sociale orienta le scelte politiche
Autore
Collana Itinerari
Editore Università Bocconi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 167
Pubblicazione 08/2021
ISBN 9788883503221
 
16,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un rovesciamento completo di prospettiva sta riorientando equilibri e relazioni internazionali: da strumento di esercizio del potere gestito dall’alto, la paura si è trasformata oggi in una leva che, agendo dal basso, condiziona le scelte della classe politica. L’ipotesi del libro è che permanendo, e anzi accelerandosi, questo colossale spostamento di forze economiche e politiche, e in previsione di una massiccia crisi sociale provocata dalla recessione in corso, queste tendenze possano non solo confermarsi ma aggravarsi, contribuendo così a un ulteriore scivolamento dei pesi economici e politici. Perché sentimenti ed emozioni appartengono a pieno titolo ai fattori determinanti della politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.