L'anatomia umana è la branca della biologia che si occupa dello studio della struttura del corpo umano. Questa disciplina fornisce una comprensione dettagliata della disposizione, delle relazioni e delle funzioni degli organi e dei tessuti che compongono il corpo umano. Ecco alcuni concetti chiave dell'anatomia umana: Livelli di organizzazione: Il corpo umano è organizzato in vari livelli, partendo dalle cellule, che sono le unità fondamentali della vita, fino ai tessuti, agli organi e ai sistemi. Sistemi del corpo: Il corpo umano è suddiviso in vari sistemi, ognuno con funzioni specifiche. Alcuni esempi includono il sistema nervoso, il sistema circolatorio, il sistema respiratorio e il sistema muscolare. Organi principali: Gli organi principali includono cuore, polmoni, fegato, reni, cervello e molti altri. Ogni organo svolge funzioni specifiche e collabora con altri organi per mantenere l'omeostasi del corpo. Apparati: Gli apparati sono costituiti da organi che lavorano insieme per svolgere funzioni complesse. Ad esempio, l'apparato digerente è coinvolto nella digestione e nell'assorbimento dei nutrienti. Tessuti: I tessuti sono aggregati di cellule simili che svolgono funzioni specifiche. Alcuni esempi di tessuti includono il tessuto muscolare, il tessuto nervoso e il tessuto connettivo. Piani e direzioni: Nell'anatomia, vengono utilizzati vari piani e direzioni per descrivere la posizione e il movimento del corpo. Ad esempio, i piani coronale, sagittale e trasversale sono spesso usati per descrivere i tagli attraverso il corpo. Terminologia anatomica: Esiste una terminologia anatomica standardizzata che consente agli anatomisti di descrivere in modo preciso la posizione, la direzione e le relazioni tra le strutture anatomiche. L'anatomia umana è fondamentale per molte discipline mediche e scientifiche, compresa la medicina, la fisioterapia, la biologia e altre scienze correlate. Studiare l'anatomia aiuta a comprendere come il corpo umano funziona e come può essere affrontato in caso di malattie o lesioni.
- Home
- Medicina
- Medicina pre-clinica: scienze di base
- Quesiti di autovalutazione di anatomia umana. Per i corsi di laurea triennali
Quesiti di autovalutazione di anatomia umana. Per i corsi di laurea triennali
| Titolo | Quesiti di autovalutazione di anatomia umana. Per i corsi di laurea triennali |
| Autori | Manrico Morroni, Mario Castellucci |
| Argomento | Medicina Medicina pre-clinica: scienze di base |
| Editore | Esculapio |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 10/2010 |
| ISBN | 9788874883707 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Apparato locomotore e sistema nervoso. Eserciziario di anatomia per fisioterapisti
Manrico Morroni
Esculapio
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Bourgery. Atlas de anatomía humana y cirugía. Ediz. italiana, spagnola, portoghese
Jean-Baptiste Bourgery, Nicolas H. Jacob
Taschen
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

