Solo se si pensa alla croce di Cristo e al sacrificio da lui compiuto per amore diventa possibile accettare la propria sofferenza e, se necessario, dare la propria vita per qualcuno che si ama. Non sarebbe ragionevole pensare che il Padre abbia creato l'uomo a sua immagine e somiglianza e poi voglia il suo male, tanto più che ha mandato suo Figlio sulla terra per salvarlo. Questo rende sopportabile il dolore, anche se è qualcosa di diverso dalla rassegnazione o da un'accettazione passiva; il cristiano può non cessare di chiedere che "il calice" passi e che Dio lo liberi dalla sofferenza, ma lascia che sia Dio a decidere e, se la sua richiesta non viene esaudita, non abbandona la fede, ma in qualunque circostanza si affida a colui che lo "fa" ogni momento. «Salvando il mondo attraverso la sofferenza - dice ancora Giovanni Paolo II - Cristo ha elevato insieme la sofferenza umana a livello di redenzione. Quindi anche ogni uomo, nella sua sofferenza, può diventare partecipe della sofferenza redentiva di Cristo». Per questo san Paolo, nella lettera ai Colossei, 1,24 può dire di essere lieto nelle sofferenze che patisce per loro e di compiere nella propria carne quello che manca ai patimenti di Cristo.
- Home
- Una speranza possibile? Dedicato a chi soffre. L'antica e sempre nuova domanda dell'uomo
Una speranza possibile? Dedicato a chi soffre. L'antica e sempre nuova domanda dell'uomo
Titolo | Una speranza possibile? Dedicato a chi soffre. L'antica e sempre nuova domanda dell'uomo |
Autore | Manuela Marostica |
Editore | Il Seminatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788895783116 |
Libri dello stesso autore
Tu es sacerdos. I sacerdoti e il santo curato d'Ars, il loro patrono
Manuela Marostica
Il Seminatore
€2,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica