Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poteri di vita, poteri di morte. Introduzione a un'antropologia della repressione

Poteri di vita, poteri di morte. Introduzione a un'antropologia della repressione
Titolo Poteri di vita, poteri di morte. Introduzione a un'antropologia della repressione
Autore
Traduttore
Collana Culture e società, 5
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine V-180
Pubblicazione 08/2003
ISBN 9788870788525
 
19,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Contro il mito del "buon selvaggio", contro chi ha voluto vedere nelle cosiddette società primitive "la forma pura di una libertà perduta", Marc Augé, uno dei più noti antropologi contemporanei, propone una lettura fedele dei dati etnologici. Tutte le società sono repressive, al di là delle specifiche istituzioni che le caratterizzano. Attraverso l'esame delle società lignatiche africane e quello dell'attuale società dei consumi, si sviluppa la tesi fondamentale del saggio: l'ideologia è sempre ideologia del potere. E le logiche del potere sono sempre paragonabili, non certo per l'ampiezza dei loro effetti ma per l'efficace rigore delle loro forme.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.