«A far sì che gli affrancamenti concessi dai re fossero numerosi, furono tre condizioni: innanzitutto che i re abbiano avuto bisogno di denaro; in secondo luogo che i servi abbiano avuto una forte volontà di divenire liberi per impegnarsi in una spesa tanto onerosa; e infine che questi servi abbiano potuto trovare, o nel proprio patrimonio o per mezzo di prestiti, la somma necessaria al loro riscatto... D’altra parte, malgrado tutte le misure prese, i diritti servili rendevano poco; si pensò quindi che sopprimendoli si potesse guadagnare di più che perseguendone la riscossione. Sembrava così essersi aperta una risorsa abbondante e la si volle sfruttare al massimo profitto possibile. Attendere che i servi, desiderosi di una condizione migliore, proponessero di riscattarsi, non parve più sufficiente. Si decise, pertanto, di provocare le loro richieste. A questo fine, si pensò di andarli a cercare, per offrire e forse imporre loro questo beneficio costoso, che essi non sempre si preoccupavano di reclamare... Poco importavano i desideri dei privati. Quando aveva bisogno di denaro, il re doveva rendere liberi tanti uomini...»
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Re e servi. Un capitolo di storia capetingia
Re e servi. Un capitolo di storia capetingia
| Titolo | Re e servi. Un capitolo di storia capetingia |
| Autore | Marc Bloch |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Historica, 1 |
| Editore | Edizioni Immanenza |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2016 |
| ISBN | 9788898926787 |
€25,00
Libri dello stesso autore
Storia psicologica della Prima Guerra Mondiale. L’uso delle false notizie nella Grande Guerra
Joseph Bédier, Marc Bloch
Castelvecchi
€12,50
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

