Benvenuti! Italiano per stranieri si compone di 12 unità didattiche, strutturate in maniera pratica e graduale, che propongono le attività tipiche della quotidianità, come incontrare persone, eseguire operazioni presso l’ufficio postale, fare un colloquio di lavoro, muoversi all’interno della città. I dialoghi e i testi si alternano alla trattazione, sempre semplice ed agile, dei vari aspetti della lingua italiana (fonetici, morfo-sintattici, lessicali). L’obiettivo perseguito è quello di permettere allo studente di lavorare in maniera pratica, ascoltando l’insegnante, scrivendo e completando esercizi sugli argomenti appresi, parlando con i propri compagni. Il testo si rivolge a tutti coloro che devono sostenere il Test di conoscenza della lingua italiana di livello A2 per i richiedenti il Permesso di soggiorno di lungo periodo e il Test B1 per la cittadinanza italiana previsto dal D.L. 113/2018. Può essere altresì proposto come volume di consolidamento della lingua italiana per studenti stranieri nell’ambito della scuola secondaria di I e II grado. In allegato al volume un Eserciziario propone test simulati, realizzati sul modello dell’esame che il candidato si troverà ad affrontare: ogni test, pertanto, è costituito da 2 prove di ascolto, 2 prove di lettura e 1 prova di scrittura. Tutte le attività di ascolto sono disponibili on line seguendo le istruzioni poste nell’ultima pagina del volume. In appendice Vivere in Italia. Formazione civica e informazione per gli stranieri che, in un linguaggio semplice e immediato, consente la conoscenza dei principi fondamentali della Costituzione e del funzionamento delle istituzioni pubbliche in Italia, oltre che della vita civile (con particolare riferimento ai settori della sanità, della scuola, dei servizi sociali, del lavoro e degli obblighi fiscali), così come stabilito dall’Accordo di integrazione fra Stato e straniero.
- Home
- Lingua
- Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt)
- Benvenuti! Italiano per stranieri
Benvenuti! Italiano per stranieri
Titolo | Benvenuti! Italiano per stranieri |
Autore | Marcella Boccia |
Argomento | Lingua Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt) |
Editore | Simone per la Scuola |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788891424662 |
Libri dello stesso autore
Welcome a Baia Giuliva. Meglio un mandolino milanese, oggi, o un mandolino napoletano, domani?
Marcella Boccia
Edarc Edizioni
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€5,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica